- 05 dicembre 2024
I nostri sistemi a parete vengono realizzati con i pannelli a secco ecologici ECO DRY in fibra di legno, con i pannelli a secco DRY 26 in polistirene espanso oppure con i pannelli a secco DRY32 e DRY 40 in polistirene estruso . Tutti i pannelli sono accoppiati con lamelle sagomate in alluminio puro per l’alloggiamento del tubo scambiatore di calore in multistrato 16x2 mm.
La finitura dei pannelli ECO DRY, DRY32 e DRY40 deve essere a secco con lastre in cartongesso o gessofibra, mentre sui pannelli DRY 26 è ad umido con intonaco.
I sistemi a parete sono adatti per qualsiasi applicazione sia in riscaldamento invernale che in raffrescamento estivo e in particolare:
- per le costruzioni nelle quali non sia sufficiente lo spazio per la realizzazione di un impianto a pavimento o a soffitto
- per integrare impianti a pavimento o soffitto fornendo potenza termica o frigorifera mancanti
- per avere un impianto che riscalda e raffresca gli ambienti in tempi brevissimi
- per ridurre drasticamente i tempi di cantiere
FloorTech propone sistemi radianti innovativi a bassissima inerzia termica adatti a tutte le applicazioni sia in riscaldamento che in raffrescamento